Oggi vi parlo di un film uscito recentemente su Netflix: THE LIST LIFE ( La mia lista dei miei desideri), uscito il 28 marzo. Il film è tratto dal romanzo di Lori Nelson Spielman. La protagonista, Alex Rose, è interpretata da Sofia Carson (Carry-On, Descendants, Purple Hearts); subito accompagnata da altri attori di spessore come Connie Britton ( 911, The White Lotus, Zero Day); Kyle Allen (La mappa delle piccole cose, Assassinio a Venezia); Sebastian de Souza (Normal People, I Medici).
TRAMA
Quando la madre la manda in missione per completare una lista di cose da fare scritta durante l’adolescenza, una giovane donna scopre segreti di famiglia, trova il romanticismo e riscopre se stessa.
UNA LOVE STORY TRA MAMMA E FIGLIA
Molto spesso, quando parliamo di storie d’amore pensiamo a due persone che si amano, che si innamorano e trascorrono il resto della loro vita insieme. In questo caso però, la storia d’amore è tra una mamma – purtroppo gravemente malata – e sua figlia, che deve accettare la sua morte. Le due hanno uno splendido rapporto, ma quando sua madre muore pensa di ereditare l’azienda per cui lavora ma sua mamma le fa un bello scherzo.

Lascia a sua figlia Alex delle buste e delle videocassette, sapendo che sua figlia, più degli altri due figli, avrebbe accettato la sua morte molto più difficilmente. Con questo riusciamo ad allacciarti ad un tipo diverso di dolore, da affrontare non solo soffrendo ma anche accentando serenamente la scomparsa dei nostri cari. Alex affronta così, con al suo fianco due persone che le faranno capire il vero significato di “innamorarsi”, la morte della sua cara mamma; cercando di capire cosa sia per lei davvero la felicità, trovando il vero amore e quello che davvero vuole fare nella vita.
E’ quello lo scopo di sua madre. Vede quanto sia infelice sua figlia nel lavorare nella sua azienda, nonostante lei cerchi di convincerla del contrario. Quindi la sprona nel cercare di nuovo se stessa, nel cercare la felicità e le ricorda che non è mai troppo tardi per essa.
Quando pensiamo alle storie d’amore non dobbiamo più pensare solo ad una coppia che vorrebbe sposarsi e fare figli, ma anzi anche e soprattutto all’amore che un genitore prova nei confronti dei propri figli, come quello che lega Alex ed Elizabeth, che arriva ovunque e va oltre tutto, anche la morte.

Non smettiamo di amare i nostri cari quando loro ci lasciano, anzi, cerchiamo di amarli ancora di più. Facciamo cose che possano essere dedicate a loro, in loro onore e in modo che non vengano mai dimenticati. Elizabeth fa questo; sa che sua figlia la amerà anche dopo la sua morte e non vuole che viva pensando costantemente a lei, vuole che viva come mai abbia fatto fino a quel momento.
Il consiglio che questo film vuole dare e che vi diamo anche noi di Attention Spoilers è il seguente: vivete senza paura, con orgoglio, con audacia ma vivete. La vita è troppo breve per farsi abbattere dal lavoro, dall’università, dai propri genitori o da voi stessi. Dobbiamo cercare di goderci quanto più possibile quello che abbiamo e chi amiamo, prima che sia troppo tardi e poi indietro non si potrà più tornare.
Cercheremo di essere sempre al vostro fianco.